Castrignano dei Greci è un comune italiano di circa 3.800 abitanti situato in provincia di Lecce, in Puglia. Fa parte della regione storica e culturale della Grecia Salentina, un'area dove si parla ancora un dialetto di origine greca, il Griko.
Storia:
Il nome del paese deriva dal latino "Castrum Granei", indicando un insediamento fortificato legato alla famiglia Granei. La presenza del Griko testimonia le antiche radici greche dell'area, risalenti probabilmente all'epoca bizantina. Nel corso dei secoli, Castrignano dei Greci ha subito diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese.
Monumenti e luoghi d'interesse:
Cultura e tradizioni:
A Castrignano dei Greci sono ancora vive le tradizioni legate alla Grecia Salentina, come la lingua Griko e le usanze popolari. Feste e sagre paesane sono l'occasione per riscoprire i sapori e le tradizioni locali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page